Google Project Ara. In arrivo lo smartphone componibile
Finalmente Google Project Ara, lo smartphone a moduli assemblabile secondo le proprie specifiche necessità, dopo due anni di progettazione e due prototipi, quest'anno partirà con la sperimentazione pilota.https://www.youtube.com/watch?v=PQqudiUdGuo&t=3sLa notizia risale al 15 gennaio, quando Google ha indetto la Project Ara Developers Conference, pensata, appunto, per presentare agli sviluppatori le caratteristiche del secondo prototipo, Spiral 2, con 11 moduli. In questa occasione Mountain View ha anche annunciato il lancio della fase pilota, ossia di utilizzo dello smartphone, da parte di utenti "normali", a Puerto Rico. A metà 2015, inoltre, nel Paese caraibico verrà introdotto un nuovo prototipo, Spiral 3, e i moduli componibili saranno 20 o 30.La scelta di Puerto Rico non è casuale, alcune caratteristiche di questo Paese, infatti, lo rendono ideale per la sperimentazione:
I portoricani potranno acquistare e comporre il proprio dispositivo personalizzato, il cui prezzo di vendita sembra si aggirerà intorno ai 50 dollari, presso alcuni camioncini, dall'aspetto di un food truck, che saranno dotati anche di stampanti 3D e a sublimazione per la completa personalizzazione dei moduli.
- Il 77% degli utenti che accedono a Internet lo fanno tramite smartphone,
- i dispositivi degli utenti variano ampiamente dal livello base a premium,
- nel Paese sono disponibili sia gli operatori telefonici americani, sia quelli latino-americani.

